La nostra storia
60 anni di collaborazione con i migliori lanifici del biellese
La nostra storia
60 anni di collaborazione con i migliori lanifici del biellese
Manifattura della Spina è un’azienda che si poggia sulle fondamenta della tradizione familiare, solida e radicata al territorio, specializzata nel settore terziario, ma che non ha paura di immaginare nuove mete e costruire il suo modo unico di essere azienda, di essere futuro.

Fondata nel 1962 a Vigliano Biellese da Broetto Silvio, Gremmo Primino, Gremmo Piera e Gremmo Franco.
L'attività, inizialmente dedicata alla sola dipanatura, nel corso degli anni si è evoluta integrando processi produttivi sempre più articolati dando così origine alla Manifattura della Spina.

Il periodo successivo, nel quale il biellese comincia ad essere riconosciuto come prestigioso distretto del settore laniero, corrisponde ad un'importante propulsione anche per la nostra azienda.
Fu così che, grazie all'intuito ed alla curiosità per il settore dell'aguglieria di Silvio Broetto, si iniziò ad investire su macchinari, innovazione del processo produttivo e ampliamento dell'organico operativo, creando così i pilastri che permisero alla Manifattura della Spina di essere riconosciuta come una realtà emergente del territorio.

Nel corso degli anni Manifattura della Spina si dedica a lavorazioni sempre più specializzate, grazie alle quali continua ancora oggi a distinguersi nel suo settore di competenza.
L'eredità aziendale prosegue in seguito con la seconda generazione di imprenditori, Susanna Broetto e Sergio Carion.
Continuando a seguire il sogno di famiglia, sviluppano all'interno della Manifattura della Spina un nuovo ciclo produttivo formato da ritorcitura, binatura, aspatura, roccatura e stabilizzazione di filato.

Nel 2015 l'ingresso nel team dirigenziale del nuovo socio Rodolfo Tagliareni dà un ulteriore impulso a Manifattura della Spina, un’azienda che vede nella propria storia il patrimonio più prezioso e nella capacità di reinventarsi e di innovarsi la più entusiasmante sfida.
“Fare le cose vecchie in modo nuovo. Questa è innovazione.”
“Così come l'energia è la base della vita stessa, e le idee la fonte dell'innovazione, così l'innovazione è la scintilla vitale di tutti i cambiamenti, i miglioramenti e il progresso umano.”