Cosa facciamo
60 anni di collaborazione con i migliori lanifici del biellese
Diamo vita alle tue idee

Prima torsione
Unione tramite la torsione di 2 o più fili che si effettuata con un ciclo di doppia torsione con accoppiatura o con un ciclo doppia torsione soleil.
Binatura
Tecnica di lavorazione che mette insieme due o più capi di filo. Questa operazione può essere effettuata con filati che possono essere lisci oppure già ritorti in una prima lavorazione, il che rende possibile ai nostri clienti infinite possibilità creative.


Ritorcitura
Si effettua facendo ruotare su se stesso un fascio di fibre parallele ed opportunamente tese in modo di renderlo più compatto e resistente in proporzione ai giri di torsione ricevuti.
Il nostro macchinario ad anello Lezzeni, dotato di120 fusi, permette di ritorcere da 2 fino a 21 capi, soddisfacendo la produzione anche dei nostri clienti appartenenti al settore dell’aguglieria.
Doppia Torsione
Si effettua facendo ruotare su se stesso un fascio di fibre parallele ed opportunamente tese in modo di renderlo più compatto e resistente in proporzione ai giri di torsione ricevuti.
Il nostro macchinario ad anello Lezzeni, dotato di120 fusi, permette di ritorcere da 2 fino a 21 capi, soddisfacendo la produzione anche dei nostri clienti appartenenti al settore dell’aguglieria.


Vaporizzo
Trattamento in temperatura a doppio ciclo, con vapore acqueo da 20° a 110 ° o più, utile per la rifinitura dei filati e il fissaggio della torsione ed a seconda della gradazione scelta si possono ottenere svariati risultati per ogni tipo di filato.
Aspatura
Anche detta matassatura, è l’operazione con la quale si sposta il filato da rocche a matasse per poter procedere successivamente alla tintura del prodotto.
Le nostre 4 macchine con 280 teste ci permettono la creazione di matasse di vario peso e diametro a seconda delle esigenze dei nostri clienti.
